Personale docente

Gian Paolo Fadini
Professore ordinario
MEDS-08/A
Indirizzo: VIA GIUSTINIANI, 2 - PADOVA . . .
Telefono: 0498214318
E-mail: gianpaolo.fadini@unipd.it
Orari di ricevimento
- Solo su appuntamento: gianpaolo.fadini@unipd.it
Insegnamenti
- MEDICAL BIG DATA SOURCES AND CLINICAL DECISION SUPPORT SYSTEMS, AA 2025 (INQ0092101)
- MEDICAL BIG DATA SOURCES AND CLINICAL DECISION SUPPORT SYSTEMS, AA 2025 (INQ0092101)
- MEDICAL BIG DATA SOURCES AND CLINICAL DECISION SUPPORT SYSTEMS, AA 2024 (INQ0092101)
- MEDICAL BIG DATA SOURCES AND CLINICAL DECISION SUPPORT SYSTEMS, AA 2024 (INQ0092101)
- TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE 4 ANNO, AA 2024 (MEP8085299)
- TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE 4 ANNO, AA 2023 (MEP8085299)
- COME SCRIVERE E PRESENTARE LA TESI DI LAUREA, UN ABSTRACT, UN ARTICOLO SCIENTIFICO, AA 2022 (MEP8085266)
- TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE 4 ANNO, AA 2022 (MEP8085299)
- COME SCRIVERE E PRESENTARE LA TESI DI LAUREA, UN ABSTRACT, UN ARTICOLO SCIENTIFICO, AA 2021 (MEP8085266)
- TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE 4 ANNO, AA 2021 (MEP8085299)
- COME SCRIVERE E PRESENTARE LA TESI DI LAUREA, UN ABSTRACT, UN ARTICOLO SCIENTIFICO, AA 2020 (MEP8085266)
- TIROCINIO CLINICO, AA 2020 (MEP5071229)
- COME SCRIVERE E PRESENTARE LA TESI DI LAUREA, UN ABSTRACT, UN ARTICOLO SCIENTIFICO, AA 2019 (MEP8085266)
- COME SCRIVERE E PRESENTARE LA TESI DI LAUREA, UN ABSTRACT, UN ARTICOLO SCIENTIFICO, AA 2018 (MEP8085266)
- DIABETOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE. DAL LABORATORIO ALLA CLINICA, AA 2017 (MEP4068971)
- DIABETOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE. DAL LABORATORIO ALLA CLINICA, AA 2016 (MEP4068971)
- DIABETOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE. DAL LABORATORIO ALLA CLINICA, AA 2015 (MEP4068971)
- METODOLOGIA DELLA RICERCA, AA 2015 (MEP3055555)
- METODOLOGIA DELLA RICERCA, AA 2014 (MEP3055555)
- MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA E FARMACOLOGIA, AA 2013 (MEP3056706)
- METODOLOGIA DELLA RICERCA, AA 2013 (MEP3055555)
Curriculum
Posizioni attuali
- Professore Ordinario MED/013 Endocrinologia, presso la Divisione di Malattie del Metabolismo del Dipartimento di Medicina (Direttore Prof. Angelo Avogaro), Dirigente Medico, Divisione di Malattie del Metabolismo, Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova.
- Principal Investigator, laboratorio di Diabetologia Sperimentale, Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) Fondazione Biomedica per la Ricerca Avanzata, Padova.
Formazione
- 1998: diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Statale “A. Cornaro”, Padova con votazione 60/60esimi.
- 2004: Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi di Padova, con votazione 110/110 e lode. Tesi di laurea dal titolo: “Le cellule progenitrici endoteliali circolanti nel diabete mellito tipo 2 e nella vascolopatia aterosclerotica. Risultati preliminari da diversi approcci sperimentali”.
- 2005-2009: Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (II Scuola, Direttore Prof. Domenico Fedele), presso l’Università degli Studi di Padova.
- 2001: Socrates Intensive Course “Cellular Energetics and Regulation”, University of Constanz, Germany (http://www.biologie.uni-konstanz.de/research/Arbeitsgruppen/Brdiczka/PROGR201.PDF).
- 2008: Heart Repair Training Program, Molecular Cardiology, W. Goethe University of Frankfurt, Germany (http://www.heartrepair.eu/index.php?page=fellowships).
Attività Clinica:
- 2002: internato in Medicina Interna, Clinica Medica V (Direttore Prof. Angelo Gatta), Policlinico Universitario di Padova.
- 2003-2005: internato in Divisione di Malattie del Metabolismo (Direttore Prof. Antonio Tiengo), Policlinico Universitario di Padova.
- 2004: internato in Medicina Interna, Ospedale di Tolmezzo (Primario Dott. Vito Di Piazza), Azienda Sanitaria dell’”Alto Friuli”.
- 2005-2009: attività ambulatoriale e di reparto presso la Divisione di Malattie del Metabolismo (Direttore Prof. Antonio Tiengo), Policlinico Universitario di Padova.
- 2010-2011: Dirigente Medico di I livello presso la Divisione di Malattie del Metabolismo (Direttore Prof. Antonio Tiengo), Policlinico Universitario di Padova.
- 2010-presente: Convenzionato con Azienda Ospedaliera di Padova, presso Divisione e Cattedra di Malattie del Metabolismo.
Linee di ricerca:
- Cellule staminali vascolari
- Complicanze croniche della malattia diabetica
- Complicanze acute della malattia diabetica
- Sindrome metabolica, infiammazione ed insulino-resistenza
- Meccanismi di invecchiamento precoce nelle malattie metaboliche.
- Aterosclerosi e calcificazione vascolare
Pubblicazioni
v. allegato
Area di ricerca
Linee di ricerca:
- Cellule staminali vascolari
- Complicanze croniche della malattia diabetica
- Complicanze acute della malattia diabetica
- Sindrome metabolica, infiammazione ed insulino-resistenza
- Meccanismi di invecchiamento precoce nelle malattie metaboliche.
- Aterosclerosi e calcificazione vascolare
Tesi proposte
I lavori di tesi sono di natura sperimentale e traslazionale, con possibilità di attività in clinica ed in laboratorio.
Argomenti:
- Cellule circolanti e cellule staminali nel diabete e nelle malattie metaboliche.
- Il danno midollare nel diabete e la disfunzione del processi di riparazione tissutale.
- Meccanismi di danno vascolare nel diabete, ruolo delle cellule progenitrici vascolari.
- Complicanze acute e croniche del diabete tipo 1 e tipo 2
Possibilità di pubblicazione.
No tesi compilative.