
Scuole di Specializzazione
Allergologia ed immunologia
Direttore : Prof. Carlo Agostini
Segr. Paola Bruno
orari : lun - ven dalle 11:30 alle 13:30
Tel. 049.8218683 - Fax 049.8211970
Anatomia patologica
Direttore: Prof. Angelo Paolo Dei Tos
Segr. Donatella Mannicci
orari: lun - ven dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Tel. 049.8213788
Anestesia e rianimazione e terapia intensiva
Direttore: Paolo Navalesi
Segr. Nicoletta Mansueto
Tel. 049.8213090-3091 - Fax 049.8754256
Dermatologia e venereologia
Direttore: Prof.ssa Anna Belloni Fortina
Segreteria: Cristina Gasparini
Tel. 049.8218299 - Fax. 049.8211756-2502
Endocrinologia e malattie del metabolismo
Direttore: Caterina Mian
Segr. Angela Venneri
Tel. 049.8212335 - Fax: 049.8217878
Medicina dello sport e dell'esercizio fisico
Direttore: Prof. Andrea Ermolao
Segr. Sabrina Ceron Tel. 049.8215857
Medicina d’emergenza-urgenza
Direttore : Prof. Gian Paolo Rossi
Segr. Elisa Saviolo
Tel. 049.8218693 - Email: specializzazione.meu@unipd.it
Medicina interna
Direttore: Prof. Fabrizio Fabris
Segr. Elisa Saviolo
Tel. 049.8218693
Nefrologia
Direttore: Prof. Lorenzo Calò
e-mail: renzcalo@unipd.it
Segreteria Didattica: Paola Bruno
e-mail: specnefro.dimed@unipd.it
Tel. 049.8212152
Descrizione:
La Scuola in Nefrologia forma specialisti che abbiano maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie del rene e delle vie urinarie; gli ambiti di competenza clinica e di ricerca sono la semeiotica funzionale e strumentale, la metodologia clinica e la terapia dietetica, farmacologica e strumentale in nefrologia con particolare riguardo alla terapia sostitutiva della funzione renale dialitica e post trapianto.
La Scuola adotta una Politica per la Qualità che assicuri l’erogazione delle attività formative con un approccio orientato a soddisfare le esigenze dei medici in formazione, del personale docente e non docente, in un’ottica di innovazione e di miglioramento continuo.
In data 28/07/2020, la Scuola di specializzazione in Nefrologia ha ottenuto il certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 n. Q-2864-20 per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità nel sito di Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova. Il certificato è stato rilasciato da Quality Certification Bureau Italia, organismo di certificazione internazionale, e la sua validità è subordinata a sorveglianza annuale e al riesame completo del sistema di gestione aziendale con periodicità triennale.
Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 - Nefrologia
La Scuola si è dotata di un Regolamento didattico che specifica gli aspetti organizzativi del corso di studio, definito secondo le indicazioni di cui all’art. 6 del Regolamento delle Scuole di specializzazione di area sanitaria con accesso riservato ai laureati in Medicina e chirurgia emanato con D.R. n. 4208 del 5 dicembre 2019, disciplina, ai sensi del D.I.68/2015.
Radiodiagnostica
Direttore: Prof. Emilio Quaia
Segr. Tiziana Zanon
Tel. 049.8212356 - Fax 049.8211878
Radioterapia
Direttore: Prof.ssa Raffaella Motta
Segreteria: Tiziana Zanon
Tel. 049 8212356 - Fax. 049 8211878
Scienza dell'alimentazione
Direttore prof. Paolo Spinella
Segreteria: Angela Venneri
Tel. 049/821 2501
Ematologia
Direttore: Prof. Livio Trentin
Segreteria Didattica: Paola Bruno
tel. 0498212152
e-mail: specializzazione.ematologia@unipd.it
Descrizione
La Scuola in Ematologia forma specialisti che abbiano maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali per riconoscere, diagnosticare e curare tutte le malattie del sangue e degli organi emopoietici, per assistere gli altri specialisti nel riconoscimento, la diagnosi e la cura delle complicazioni o alterazioni ematologiche delle altre malattie, per svolgere funzioni di medicina trasfusionale. A tal fine lo specialista in Ematologia deve conoscere a fondo le basi fisiopatologiche delle malattie del sangue e dell’immunoematologia e medicina trasfusionale e deve aver sviluppato un’esperienza diretta nelle metodologie e diagnostiche e di laboratorio rilevanti.
La Scuola adotta una Politica per la Qualità che assicuri l’erogazione delle attività formative con un approccio orientato a soddisfare le esigenze dei medici in formazione, del personale docente e non docente, in un’ottica di innovazione e di miglioramento continuo.
In data 28/11/2020, la Scuola di specializzazione in Ematologia ha ottenuto il certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 n. Q-2857-20 per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità nel sito di Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova. Il certificato è stato rilasciato da Quality Certification Bureau Italia, organismo di certificazione internazionale, e la sua validità è subordinata a sorveglianza annuale e al riesame completo del sistema di gestione aziendale con periodicità triennale.
Certificato di conformità alla norma ISO 9001:2015 – Ematologia
La Scuola si è dotata di un Regolamento didattico che specifica gli aspetti organizzativi del corso di studio, definito secondo le indicazioni di cui all’art. 6 del Regolamento delle Scuole di specializzazione di area sanitaria con accesso riservato ai laureati in Medicina e chirurgia emanato con D.R. n. 4208 del 5 dicembre 2019, disciplina, ai sensi del D.I.68/2015.
Ufficio Didattico Dipartimento di Medicina - DIMED Post Laurea
Via N. Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Palasanità – primo piano
Per informazioni generali sui master:
Servizio Formazione Post Lauream - Scuole di Specializzazione
via Ugo Bassi 1, 35131 Padova
Recapito postale: Servizio Formazione post lauream, via 8 febbraio 2, 35122 Padova
tel. 049 8276371/6372/6376
fax 049 8276370
e-mail: scuolespec.lauream@unipd.it.
Ricevimento telefonico
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Orari di apertura al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30
martedì anche dalle 15.00 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15