News archive

Intervista al Prof. Paolo Spinella: "L’importanza di latte, uova e carne nella nutrizione di madri e bambini in Africa"

Il Bo Live ha intervistato il professore dell’università di Padova Paolo Spinella, direttore della scuola di specializzazione in Scienza dell’alimentazione in ambiente medico, presidente del corso di laurea in dietistica e direttore del master online in Metodologia della ricerca in nutrizione.Dal

Leggi

Procedura valutativa 2018PA242 - Verbale 1

Dal 07.09.2018 al 26.09.2018

Procedura valutativa 2018PA242 - Allegato 7 per la chiamata di nr. 1 posto di professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Medicina - DIMED per il settore concorsuale 06/D3 - Malattie del Sangue, Oncologia e Reumatologia (profili: settore scientifico disciplinare MED/16- Reumatologia) ai

Leggi

Costituzione della commissione giudicatrice della procedura selettiva 2018RUA04 - per il settore concorsuale 06/D2

Dal 06.09.2018 al 08.10.2018

Si trasmette, in allegato, Decreto Rettorale relativo alla costituzione della Commissione giudicatrice della procedura selettiva 2018RUA04 - Allegato 3 per l’assunzione di n. 1 Ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina - DIMED, per il

Leggi

Costituzione della Commissione giudicatrice della procedura selettiva 2018RUA04 - per il settore concorsuale 06/A4

Dal 06.09.2018 al 08.10.2018

Si trasmette, in allegato, Decreto Rettorale relativo alla costituzione della Commissione giudicatrice della procedura selettiva 2018RUA04 - Allegato 1per l'assunzione di n. 1 Ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempopieno, presso il Dipartimento di Medicina - DIMED, per il

Leggi

Convegno: "La piastrinopenia immunologica (ITP): nuovi aspetti fisiopatologici e terapeutici nell’adulto e nel bambino" 14.09.2018 Hotel NH - MANTEGNA - PD

Venerdì 14 settembre 2018,presso l'Hotel NH - MANTEGNA - Padova - Via N.Tommaseo 61,avrà luogo il Convegno:"La piastrinopenia immunologica (ITP):nuovi aspetti fisiopatologici e terapeutici nell’adulto e nel bambino"Responsabili Scientifici: Prof. Fabrizio Fabris, Prof. Francesco ZajaProvider

Leggi