Medicina di comunità e delle cure primarie
Scuola di specializzazione per medici nuovo ordinamento D. I. 68/15
La Scuola in Medicina di comunità forma specialisti che abbiano maturato conoscenze teoriche, scientifiche e
professionali nei campi della diagnosi, cura e riabilitazione delle malattie acute e croniche e della organizzazione,
gestione e verifica della assistenza sanitaria primaria, secondo i principi della valutazione multidimensionale dei bisogni
e della integrazione dei processi diagnostici, terapeutici, riabilitativi, nel rispetto delle risorse assegnate. A tal fine
promuove, coordina ed eroga specifici interventi di promozione della salute, di prevenzione delle malattie e delle
disabilità, di cura e assistenza, di riabilitazione e reintegrazione sociale degli individui affetti da tali patologie, anche
attraverso progetti e attività di équipe. Sono specifici ambiti di competenza l'acquisizione di capacità di gestione dei
servizi di assistenza primaria (Distretti, Servizi/Unità Dipartimenti di Cure primarie e di Medicina di comunità) e del
coordinamento della rete delle cure primarie.
Direttore: Prof. Luca Spiezia
email: luca.spiezia@unipd.it
Dipartimento di Medicina - DIMED
Segreteria: Elisa Saviolo 049 821 8693
Durata: 5 anni
Requisiti per l’ammissione: Laurea in Medicina e Chirugia e abilitazione all'esercizio della professione.