L'Unità Operativa di Medicina generale 5 si occupa di tutte le malattie di interesse internistico, compresi i disturbi della sfera cognitiva, ma in particolare delle malattie del fegato. L'attività assistenziale si effettua in regime di degenza, di Day Hospital e presso l'ambulatorio divisionale. E’ attivo anche un ambulatorio integrato con possibilità di esecuzione in giornata di esami bioumorali e strumentali riguardanti le malattie del fegato.
La clinica è attrezzata per la diagnosi e cura di tutte le malattie del fegato, in particolare delle epatiti virali, cirrosi epatica e sue complicanze, tumore del fegato. Si effettua la selezione per il trapianto di fegato e il follow-up del paziente trapiantato.
L'Unità Operativa è anche sede del “Centro Regionale per le malattie del fegato: Osservatorio Epidemiologico e Clinico”.
Le principali linee di ricerca includono studi di emodinamica splancnica e fisiopatologia renale, progressione del danno epatico e complicanze della cirrosi, cancerogenesi epatica e sviluppo di nuovi marcatori tumorali, caratterizzazione molecolare dei virus epatitici e delle resistenze alla terapia antivirale.
L’Unità Operativa di Clinica Medica 5 ha una dotazione di n. 46 posti letto di degenza ordinaria, comprensivi di una Liver Unit di 10 posti letto dedicati ad un'assistenza epatologica di tipo semi-intensivo, e di n. 4 posti letto per attività di degenza diurna.
Le principali patologie trattate sono le seguenti: - scompenso cardiaco - sincope - broncopolmonite - BPCO - cirrosi epatica scompensata - aritmie cardiache - neoplasie maligne - vasculopatie.
Le procedure effettuate sono quelle relative a un reparto di Medicina Interna e inoltre: - paracentesi evacuative - biopsie epatiche - alcolizzazione noduli epatici - cateterismo delle vene sovraepatiche e misurazione della pressione portale (gradiente porto-sovraepatico) - valutazione per messa in lista per trapianto di fegato.
Vengono erogate le seguenti tipologie di prestazioni specialistiche ambulatoriali: - Consulenze epatologiche (per epatite cronica, cirrosi epatica, epatocarcinoma, trapianto di fegato) - Ecografie epatiche - Eco-color-Doppler splancnico - Valutazione neurofisiologica mediante EEG - Valutazione psicometria e neuropsicologica - Tests di diagnostica dei virus epatici e di screening molecolare epatologico.
C.U.P. presso il Piano Rialzato del Monoblocco DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE 7.30 ALLE 19.00 presso il Piano Rialzato dell’Ospedale Busonera DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE 7.45 ALLE 18.00 CALL CENTER Tel: 840000664 ATTIVO DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE 7.30 ALLE 17.00